Per metà svizzero e per metà modenese, Adolfo Jenni è nato a Modena nel 1911, ed è considerato uno dei maggiori scrittori svizzeri di lingua italiana. La sua vita, pur svolgendosi per molta parte in Svizzera, ha conservato la formazione modenese e nelle sue opere si respira tutta la modenesità di chi ha respirato, fin dalla nascita, le tradizioni e la cultura della terra tra il Secchia e il Panaro. Continue reading
Category Archives: Switzerland
Nino Nasi
Una famiglia numerosa, sei fratelli che abitavano alla periferia di Vignola, in una zona rurale dove non aveva ancora decollato la grande epopea cerasicola; un fratello, Nello, era già emigrato in Svizzera; un altro, Franco, era stato uno dei martiri della rappresaglia tedesca di Pratomavore; un altro ancora, Franco, il nome ricordava quello del fratello morto durante la guerra, era nato da pochi anni. In questo contesto, Nino Nasi, ha deciso di cercare una vita migliore altrove ed ha scelto la Svizzera, dove viveva già il fratello e dove era già presente una comunità vignolese. Sapeva fare il falegname e questo lo ha aiutato. A Ginevra ha conosciuto quella che sarebbe diventata sua moglie, Dorotea Regazzoni, per tutti Dora, originaria di Bergamo, e sono nate le sue figlie Marina e Gabriella. Continue reading