Dario Caccamisi

Più che un “modenese nel mondo” è un “modenese globetrotter”. Dario Caccamisi, 54 anni, agronomo ha quattro passioni: le Trabant, il Genoa, il Boca Juniors e la montagna; vive a Guiglia, ma viaggia per lavoro in ogni parte del mondo ed è stato in quasi trenta paesi dell’Europa centro-orientale, ex-Unione Sovietica, Africa, Sud America, Caraibi, Asia e Oceania. Attualmente si trova in Afghanistan, ma appena terminata la sua missione in Medio Oriente sarà in Swaziland, nel sud dell’Africa. Ha iniziato la sua carriera come direttore del mercato ortofrutticolo alla produzione di Vignola, ma ben presto ha preso il volo e da una ventina di anni compie progetti per conto della Bce, la Banca Europea, della Fao e della Banca Mondiale.

Continue reading

Claudio Grillenzoni

È germanista, ma parla fluentemente il mandarino; è giornalista ma svolge l’attività di international brand manager; è di Finale, ma ora vive a Macau a pochi chilometri da Hong Kong. Claudio Grillenzoni, 38 anni, vive all’estero da diversi anni e la sua prima esperienza risale a diversi anni fa quando partì per la Germania. Ha poi lavorato a Milano per la Mondadori ed ora gestisce in Cina i brand stranieri per una società cinese che fa servizi nella grande distribuzione. «Mi piacerebbe però entrare in una società strutturata occidentale – dice – nel settore del life style per una società italiana di enogastronomia o moda» che in Cina va molto. Continue reading

Claudio Demaria

Vive da circa 3 anni in Cina, a Shangai. Claudio Demaria, che nel frattempo ha raggiunto l’età pensionabile, sta vivendo dal gennaio 2005 la sua avventura asiatica come direttore tecnico di un’importante azienda modenese: la “Grandi Salumifici Italiani”, nata nel 2001 dal connubio tra Unibon e Senfter. “In Cina – spiega De Maria – produciamo salumi che non potrebbero essere importati dall’Italia”. Continue reading