Ballerina, Anna Amadei, lo è sempre stata. È cresciuta alla Surya, una delle più rappresentative scuole di danza della regione. «Mia mamma – racconta – mi ha iscritta quando avevo solo 9 anni e in seguito è diventata ballerina della Surya Dance Company. La danza è stata una costante della mia vita e una volta all’università, studiando Scienze della Comunicazione, a Bologna, mi sono chiesta cosa volessi veramente fare da grande: se continuare solamente con la carriera di ballerina, o lasciare la danza e intraprendere una carriera “normale”.
Category Archives: Nord America
Sandro Gilioli
Zagni & Zoboli
Joseph Venturini
Alessio Ballotti
E’ una delle tante storie di emigrazione, una delle tante famiglie nata da una coppia modenese che si è conosciuta lontano migliaia di chilometri da Modena.Lei era una ragazza di origini modenesi, nata oltre oceano da genitori pavullesi che conservavano con tenacia, caparbietà quasi morbosa e maniacale, le tradizione del proprio paese, nell’istintiva necessità di conservare la propria identità culturale. Continue reading
Amerigo Bozzani
Amerigo Bozzani è nato a Modena, terra di motori, ed è emigrato in America proprio per vendere automobili. Ha costruito un grande salone ed è stato attivo nella vita politica e civile californiana. A Covina c’è ancora il «Bozzani Motors», gestito da Greg, nipote di Amerigo. Continue reading
Francesco Patarozzi
Carlo Coppi
Adesso che ha molto tempo libero, Tony Coppi, farmacista in pensione, si dedica con cura alle sue due grandi passioni: il gioco delle bocce e la pubblicazione di articoli sui costumi, le tradizioni e la storia degli italo americani o di Brown County, dove vive con la moglie Nancy. Tony Coppi è di origini modenesi. Continue reading
Aldobrando Piacenza
Questa è la storia di un immigrato speciale, sicuramente dedito a portare alla luce sul suo lavoro ma per la passione che vi infondeva.
Parliamo di un artista emigrato negli Stati Uniti e proveniente da una delle zone più lontane del crinale appenninico: Sant’Annapelago.Fu un artista del tutto particolare perché le sue opere, alcune delle quali sono esposte nella Collezione permanente dell’Art Museum della Northern University di Chicago, non sono normali sculture. Aldo Piacenza, o meglio Aldobrando, divenne famoso in tutto l’Illinois, e oltre, per l’arte nel realizzare le birds houses, ovvero le casette per volatili da collocare nei giardini. Continue reading