Zagni & Zoboli

Vivono a Playa del Carmen. Li si potrebbe chiamare Premiata ditta EmmeZeta, perché, per un fortuito caso del destino, hanno identiche iniziali. Erano stati soci a Modena, ed ora continuano ad esserlo in Messico. Sono Massimo Zoboli e Marcello Zagni, due amici che condividono e perseguono con entusiasmo obiettivi comuni, ma che hanno caratteri completamente diversi.
Playa Car è una prestigiosa zona residenziale di Playa del Carmen. Su un’area di oltre 10mila ettari sul mare sono collocati lussuosi alberghi a cinque stelle, nella rimanente area si estende il campo da golf con zone alberate, laghetti, e villette qua e là. In due di queste villette vivono Marcello Zagni e la sua compagna Cecilia e Massimo Zoboli con la moglie Paola e il figlio Luca. Una vita tranquilla e una storia iniziata quasi per caso qualche anno fa quando Marcello Zagni, dopo una vacanza a Playa del Carmen, è stato rapito dall’atmosfera magica della cittadina e dalle belle gambe di Cecilia ed ha deciso di trasferirsi in Messico, lasciando a casa il suo socio, Massimo Zoboli.
Marcello Zagni e Cecilia hanno avviato in Messico un’impresa immobiliare e hanno costruito palazzine nel centro di Playa del Carmen, a due passi da spiagge bianche e mare azzurro, come nel più classico modello caraibico.
Ma se Playa del Carmen aveva, insieme a Cecilia, stregato fin da subito Marcello, non era invece riuscita ad attirare Massimo, nonantolano dal cognome verace e dalle consolidate abitudini alimentari modenesi. Nonostante la lontananza Marcello e Massimo avevano in ogni caso continuato a realizzare affari insieme, ad essere soci. Marcello seguiva i lavori sul posto, Massimo faceva il pendolare tra Italia e Messico. Un pendolarismo scomodo, che però ha iniziato a pesargli solo quando ha intuito che a Playa del Carmen poteva realizzare il sogno della sua vita: entrare nel settore motoristico dei go kart.
Colto l’obiettivo Marcello e Massimo hanno iniziato a lavorare per concretizzare l’idea: parallelamente all’attività immobiliare, hanno comprato un terreno a quattro chilometri da Playa ed hanno realizzato la pista. Un anno fa anche Massimo Zoboli, insieme a tutta la famiglia si è trasferito in Messico ed ora vive in una villa con piscina a Playa Car.
«I go kart li abbiamo importati dall’Italia – spiega Massimo Zoboli – e da quando sono qui ho istituito il PlayaKat Club e sono diventato componente del consiglio direttivo del Cancun Kart club». Si è ben integrato nel mondo del kartismo messicano, compie gare a carattere nazionale con ottimi risultati, ma soprattutto ha ormai raggiunto una considerevole notorietà in tutto il Messico per le sue capacità motoristiche, come dire, che le sue origini modenesi emergono anche in questo.
«Qui c’è tanto da fare e si può fare molto, di tutto – aggiunge Marcello Zagni – occorre solo molta pazienza per poterle realizzare. I ritmi messicani sono molto diversi da quelli modenesi».
Intanto Marcello pensa a differenziare ancora le sue attività ed ha comprato insieme a Cecilia una immensa fattoria, 18000 ettari, a nord della penisola dello Yucatan, con tanto di villaggio e tribù Maia, case coloniche e giungla tropicale con annessa flora e fauna. Un angolo incontaminato nel quale sta pensando di creare una fattoria agrituristica.
«Ci siamo integrati bene – ha aggiunto infine Massimo Zoboli – nonostante io avessi qualche perplessità a trasferirmi. Luca frequenta la scuola privata, Paola fa la casalinga, io posso finalmente occuparmi di motori e go kart. L’unico problema qui è la cucina. Mi manca il parmigiano reggiano, l’aceto balsamico e i tortellini e, per ritrovare l’aria di casa, una volta alla settimana, anche se viviamo in Messico, in casa Zoboli si mangiano crescentine e tigelle».
(17 aprile 2002)
Zagni_2 Zagni_1Zagni_1