Irene Guidetti

In questi giorni siete a Londra e volete seguire la tradizione modenese per il cenone di Capodanno? Non ci sono problemi, la «Guidetti Fine Food» ha quello che fa per voi. A gestire l’azienda è Manlio Guidetti, modenese verace, e la moglie Patricia, inglese. Con loro collabora una delle figlie, Irene. 
«Doveva essere una sistemazione provvisoria – dice Irene – ma dopo sette anni sono ancora qui».
Cenone tutto modenese a Londra, ma anche per il pranzo di Natale la Guidetti non ha scherzato e nel suo menù proponeva cotechino con lenticchie, purè di patate e un bel bicchiere di Lambrusco. Insomma, siamo nella tradizionale atmosfera geminiana.
The Warehouse Guidetti si trova in Winchester Square nel centro di Londra. Uffici e magazzino sono a due passi dal Fiume Tamigi, in una zona, London Bridge. Dinamica e piena di attività, ma anche della storia di Shakespeare e Charles Dickens.
E’ possibile, però, contattare la Guidetti Fine Food anche attraverso internet al sito web www.guidetti.co.uk.
«L’idea dell’azienda è stata di mio padre – racconta Irene Guidetti, 31 anni, figlia di Manlio e Patricia Guidetti – essendo italiano, nonostante viviamo a Londra da 25 anni, è sempre stato interessato alla cucina italiana ed ovviamente l’Emilia Romagna è una zona ricca di alimenti di alta qualità. L’azienda è abbastanza giovane, è nata nel 1989 quando studiavo ancora all’Università di Bologna letteratura italiana e vivevo a Modena, nell’appartamento di famiglia. Lavoriamo con alcuni produttori modenese dai quali ci riforniamo per i prodotti di qualità come l’aceto balsamico, i salumi, il Parmigiano e i sughi per la pasta».
Irene Guidetti è nata a Modena nel 1970 ma 25 anni fa si è trasferita a Londra per motivi di lavoro del padre. Anche la sorella Lisa è nata a Modena, ma ora Vive a New York. Il fratello Giuliano, terzo figlio di Manlio Guidetti, è invece nato in Inghilterra.
Se l’idea dell’azienda è stata del padre, quella del sito in internet è arrivata da Irene.
«Fino ad ora abbiamo avuto una reazione positiva dal sito internet – spiega Irene – da clienti consolidati, ma anche da nuovi clienti che sono arrivati tramite la rete. E’ comunque un mezzo importante per parlare dell’azienda e dei nostri prodotti a visitatori, che spesso diventano poi clienti nuovi. Non c’è dubbio che per un’azienda come la nostra il sito internet è essenziale».
La Guidetti Fine Food è fornitrice infatti di alimenti di alta qualità a ristoranti di alto livello, negozi quali Selfridges ed Harvey Nichols e negozi delicatessen specializzati. I prodotti della Guidetti Fine Food vanno in tutta l’Inghilterra.
«Lavoriamo nell’azienda in quattro persone a tempo pieno – continua Irene – dopo che mi sono laureata ho cominciato a dare una mano in azienda. Doveva essere una sistemazione provvisoria, dopo sette anni sono ancora qui».
Ma se la famiglia Guidetti vive da 25 anni a Londra, è comunque sempre molto vicina alle tradizioni modenesi, e non solo per l’attività che ha aperto e che racconta dei profumi e dei sapori della terra tra il Secchia e il Panaro.
«Siamo molto affezionati ancora a Modena – aggiunge Irene – abbiamo ancora un appartamento. Io torno mediamente una volta all’anno, ma mi piacerebbe esserci più spesso. Il resto della famiglia, in particolare mio padre, torna spesso a Modena per trovare amici e parenti e fare un po’ di ferie. A me piace, quando sono a Modena, fare il giro dei negozi e andare da una parte all’altra della città in bicicletta. A Londra non è possibile, ci sono troppe automobili. Comunque, per finire e tirare le somme di questa chiacchierata, mi sento di dire che mi sento molto fortunata di avere un padre modenese e una madre inglese, perché ho il meglio di tutti e due i mondi».
(9 gennaio 2002)
irene
guidetti