Amerigo Bozzani

Amerigo Bozzani è nato a Modena, terra di motori, ed è emigrato in America proprio per vendere automobili. Ha costruito un grande salone ed è stato attivo nella vita politica e civile californiana. A Covina c’è ancora il «Bozzani Motors», gestito da Greg, nipote di Amerigo.
I Bozzani hanno ancora l’innato gene modenese de dei motori nel sangue e dopo quasi 90 anni, e tre generazione, continuano in California a vendere auto. Tutto è iniziato all’inizio del Novecento con Amerigo. A Pasadena lo ricordano come uno degli uomini d’affari più rappresentativi e colui che ha incentivato lo sviluppo dell’auto in California. Amerigo Bozzani, era nato a Modena il 2 ottobre 1885, ma era emigrato in California dove impiantò una delle prime concessionarie d’automobili, la «Bozzani Motor Car Company inc.». Amerigo fu un personaggio molto attivo, non solo dal punto di vista imprenditoriale, ma anche in quello politico e sociale. Lo troviamo per ben 4 volte, nel 1936, 1940, 1944 e 1948 delegato alla convention nazionale dei Democratici dalla California.
Le note di cronaca lo segnalano come uno dei principali fautori e dei componenti la commissione statale che realizzò la Arroyo Seco Parkway, una strada che per i tempi in cui venne realizzata, 1940, era altamente futuribile: con le corsie di traffico autom realizzate su differenti livelli, separate dalla linea ferroviaria. E a progetto ultimato, troviamo Amerigo Bozzani come presidente del comitato per le celebrazioni dell’inaugurazione della superstrada. Un’attività politica e civile che Amerio Bozzani ha sempre alternato agli affari e allo sviluppo della «Bozzani Motor Car Company», che nel corso degli anni si è notevolmente ampliata, tanto da cambiare sede ed ora, dopo quasi 90 anni dalla sua fondazione, è diventata la Bozzani Motors, con sede a Covina in una moderna struttura con saloni espositivi, magazzini ricambi e officine riparazioni.
Ad Amerigo, all’inizio degli anni Sessanta, è subentrato il figlio Bob nella conduzione dell’azienda. A quel tempo era ancora concessionario Volkswagen. Poi nel 1966 arrivò la rappresentanza Porsche e fu un momento di particolare sviluppo, con la partecipazioni ai campionati mondiali marche. Insieme alla Porsche arrivò anche la rappresentanza della nuova Auto Union Audi e questo ulteriore ampliamento dell’azienda rese necessario l’apertura di una nuova sede. Ora, terminata l’avventura Porsche e Audi, qualche anno fa con l’arrivo della rappresentanza Volvo e l’ingresso in azienda di Greg, nipote di Amerigo, la Bozzani Motors si è ristrutturata e separata in Bozzani Volkwagen e Bozzani Volvo.

(9 gennaio 2002)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Con la presente accetto l’informativa sulla privacy