Alessio Ballotti

E’ una delle tante storie di emigrazione, una delle tante famiglie nata da una coppia modenese che si è conosciuta lontano migliaia di chilometri da Modena.Lei era una ragazza di origini modenesi, nata oltre oceano da genitori pavullesi che conservavano con tenacia, caparbietà quasi morbosa e maniacale, le tradizione del proprio paese, nell’istintiva necessità di conservare la propria identità culturale.

lui, invece era un giovane emigrato che si trovava a conoscere un mondo tutto da scoprire, nell’entusiamo ma anche nel timore per il rinnovamento, con la consapevolezza che avrebbe conservare dentro sempre la nostalgia per i suoi monti, perchè anche lui era di Pavullo.
E’ così che Onesta Patarozzi, nata nel 1910 a Putman nell’Illinois da genitori pavullesi, incontrò oltre oceano Alessio Ballotti, anch’egli pavullese, nato nel 1903 ed arrivato ad Ellis Island il 21 ottobre 1922 a bordo della nave Conte Rosso. Alessio era emigrato per raggiungere il fratello Guido che si era sistemato nei pressi di Chicago.
Negli anni Venti l’Appennino offriva ben poco in termini economici e occupazionali. L’emigrazione costituiva a volte, l’unica via d’uscita per i giovani, l’unica strada per vedere un futuro di speranza, per non dovere vivere il quotidiano con l’ansia del futuro.
Così avevano compiuto questa scelta i genitori di Onesta, così aveva fatto poi vent’anni dopo anche Alessio. Due strade partite in tempi diversi entrambe da Pavullo e che si sono disegnate viaggiando ciascuna in maniera autonoma e paralleper poi alla fine ricongiungersi.
Alessio e Onesta si sono sposati ed hanno avuto due figli Rudy nato nel 1929 e Josephine, nata dieci anni dopo, nel 1939.
In seguito la famiglia Ballotti si è poi ampliata con l’arrivo di nipoti e pronipoti. Una famiglia affiatata anche ora che Alessio, dopo una vita di lavoro come muratore e costruttore è scomparso nel 1983 e dopo che Onesta, ha seguito tutti i componenti della famiglia, da vera e propria rezdora modenese, per lasciare questo mondo nel giugno scorso alla veneranda età di 90 anni.

(20 gennaio 2002)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Con la presente accetto l’informativa sulla privacy