Ernesto Cristiani

E’ una grande famiglia circense ancora conosciuta e attiva negli Stati Uniti. Si tratta della famiglia Cristiani i cui componenti si possono incontrare in tutti i settori dello spettacolo, sia nel mondo degli spettacoli viaggianti che in sede fissa come il Circus Circus di Las Vegas.
Il capostipite della grande famiglia del circo americano fu Ernesto Cristiani, nato a Mirandola il 20 aprile 1882. Prima di lui anche il padre Pilade, nato nel 1845 aveva dato vita al circo Cristiani in Italia, e con lo spettacolo viaggiava per mezza Italia.
Ernesto, aveva respirato fin da piccolo, insieme al fratello Pietro più grande di lui, l’aria della pista. Aveva imparato la sottile arte del volteggio e dell’acrobazia, era giocoliere e cavallerizzo.
Fu il giorno che incontrò Emma che la sua vita cambiò. Ernesto Cristiani ed Amma Novale, il cui nome per esteso era Victoria Emmaline Novale, provenivano entrambi dalle famiglie del circo italiano.
Si dice però che i Cristiani e i Novali non si vedessero di buon occhio e nessuna delle due famiglie era d’accordo sull’unione di Ernesto ed Emma.
Ma i due, ben lontani dal riscrivere un nuovo dramma che ricalcasse quello di Romea e Giulietta, non si fecero pensiero delle rispettive famiglie e si sposarono. Dalla loro unione nacquero ben 16 figli, solo dieci dei quali però sopravvissero.
Fu nel 1934 che Ernesto ed Emma deciso di emigrare, con tutti i loro bambini, in America. Si aggregarono con il circo americano Ringling e attraversarono l’oceano. La Compagnia Cristiani metteva in pista uno spettacolo con Emma, Ernesto e tutti i loro bambini e si chiamava proprio Emma & Ernesto and Their Children.
Alcuni anni più tardi anche il fratello Pietro con i cinque figli e una figlia raggiunse Ernesto. Fu così che la famiglia Cristiani si decise al grande passo e si mise in proprio fondando la Cristiani Circus Family, una famiglia che ha fatto la storia del circo in America, la prima che abbia portato il circo in Alaska.
Nel 1953 infatti la famiglia Cristiani era diventata molto numerosa. Emma, Ernesto, i figli, le figlie, con relative mogli e mariti e già alcuni nipoti contavano ben 37 persone tutte attive nello spettacolo circense. A questi si aggiungevano i dodici di Pietro con figli, figlia, e relativi consorti.
Il tutto per un totale di 49 persone che potevano mettere in pista un ricco e nutrito spettacolo in tutte le piazze d’America.
La famiglia Cristiani è, infatti, passata alla storia, tanto da essere inserita anche nell’enciclopedia Britannica come uno dei maggiori circhi americani di tutti i tempi. Riporta infatti che i componenti della famiglia Cristiani, che apprendevano l’arte circense fin da bambini, erano esperti cavallerizzi ed abili giocolieri ed acrobati.
“The Cristianis” è un libro sulla loro magica epopea, scritto negli Stati Unitida Richard Hubler.
Ora troviamo ancora numerosi Cristiani impegnati in America negli spettacoli circensi sia all’interno di teatri che sotto i tendoni viaggianti. Tra questi c’è Brian Cristiani, soprintendente per gli animali nella compagnia Ringling, la sesta generazione Cristiani che lavora con gli elefanti.
LA STORIA
Un sito web per poterli riabbracciare
Debbie è la moglie di uno dei tanti Cristiani, nipote di Ernesto e si è posta un obiettivo piuttosto ambizioso.
Il suo sogno è rintracciare e ricollegare tra loro, i Cristiani e i Novale, discendenti di Ernesto e Emma, in Italia e negli Stati Uniti. Ricompattare la grande famiglia che ha fatto la storia del circo in America. Ha infatti anche allestito un sito sul web.
«Mio marito – dice Debbie – è figlio di Chita, la figlia maggiore di Ernesto ed Emma. Nel 1940 ha Chita sposò il cugino Adolfo, figlio di Pietro ed ebbero due figli, uno dei quali è mio marito. Chita e Adolfo hanno continuato ad esibirsi con la famiglia fino al 1944, anno nel quale si sono staccati dal circo ed hanno continuato a fare spettacoli presso i teatri, fino a quando la famiglia non ha fondato la Cristiani Bros». «Da quando conosco mio marito – dice ancora Debbie – non saprei dire se quando parla in italiano con la sua famiglia discuta o cosa, perchè mentre parlano in italiano urlano sempre a vicenda». Chita era arrivata negli States nel 1934, Adolfo nel 1939. «Quando Adolfo è arrivato – aggiunge Debbie – trovò un ingaggio presso Ringling e quando questi gli disse che cosa avrebbe potuto fare per giustificare il suo ampio compenso, lui rispose che poteva fare l’acrobata e saltare fino a cinque elefanti».
E Calen a soli 11 anni è un grande giocoliere
E i Cristiani continuano nella loro magica epopea circense americana.
Uno dei più piccoli tra i discendenti di Ernesto che già si esibisce davanti alle platee di tutto il mondo è Calen Cristiani, 11 anni, esperto giocoliere. Calen è figlio di Tino, pronipote di Ernesto. Ha anche un fratello, Mateo di 18 anni.
Tino Cristiani ha iniziato a costruire i suoi numeri con il fratello minore Armando e insieme hanno vinto il campionato del mondo del circo nel 1970 con uno spettacolo di volteggi al trampolino.
Hanno poi continuato insieme facendo il giro del mondo, andando in tutta l’America, in Europa e in Giappone esibendosi anche dinanzi ai regnanti di Svezia.
Quando Tino ha sposato Mara, ha aggiunto anche lei al numero e quando il primo figlio Mateo è stato in grado di stare dinanzi al pubblico, anche lui è entrato a far parte dello spettacolo.
Questo continuò fino a quando anche Armando non so è sposato ed ha continuato per la sua strada, con la sua famiglia esibendosi prevalentemente nella costa Ovest degli Stati Uniti con un numero di giocoliere e trampolino acrobatico.
Il posto di Armando è stato preso da Calen, che intanto aveva iniziato ad imparare l’arte circense. A sette anni Calen era già in pista.
Attualmente Tino, Mara, Mateo e Calen sono associati alla famiglia Hanneford e si esibiscono prevalentemente nella costa Est degli Stati Uniti e sono conosciuti come «I Cristianis».
Oltre a compiere il proprio numero di acrobati prestigiatori, famoso è il numero con Tino, Mateo e Calen, i Cristiani sono di supporto a tutto lo spettacolo. Tino, infatti, compare nella magia come clown e nell’assistenza alle tigri e degli elefanti.
Mateo insieme al padre controlla il web e il sito internet del circo, aiuta nelle acrobazie.
Mara volteggia sul trampolino, guida gli elefanti e fa da assistente nei numeri di magia. (miria b.)
(14 gennaio 2001)
fratelli_cristianifam_cristiani