Continuano le richieste da parte dei”modenesi del mondo” che si rivolgono allla Gazzetta per trovare eventuali parenti. Elza Diazzi Nogueira, che è nata e vive in Brasile e che ha passato, negli ultimi anni, parte del proprio tempo libero a fare ricerche per ricostruire il proprio albero genealogico, arrivando fino al bisavolo Giuseppe Antonio Diazzi, partito dal Modenese per il Sudamerica nel 1877.
Al momento dell’emigrazione Giuseppe Antonio Diazzi, aveva 32 anni e una nutrita famiglia che aveva portato oltre Oceano.
Le fruttuose ricerche di Elza Diazzi in Brasile, si sono però arrestate a questo punto, ma lei vorrebbe proseguirle per sapere qualcosa del bisavolo prima della sua partenza per il Brasile. Magari qualcosa della sua famiglia e un’eventuale parentela italiana.
Del suo bisavo Elza ha notizie abbastanza dettagliate: è partito dal porto di Genova con la nave”Isabella” il 31 dicembre del 1877 assieme alla seconda moglie Luigia Vezzoni e a quattro figli. Arrivato in Brasile dopo un mese di navigazione, si è stabilito nella provincia di Rio Grande do Sol e qui ha vissuto per nove anni.
Dopo questo periodo trascorso nello stato sudamericano è tornato in Italia, in provincia di Cremona, dove è nato il nonno di Elza, Ersilio Diazzi.
Nel 1895 l’intera famiglia è tornata definitivamente in Brasile e si è stabilita nella città di Cosmòpolis, in provincia di S. Paolo.
Qui è nato il padre di Elza, Amadeu Diazzi, che si è poi trasferito nella provincia di Paranà, nel sud del Brasile, dove ancora oggi, ottantenne, vive.
Elza Diazzi, che ha 49 anni ed è sposata con un brasiliano di nome Miguel Bomediano Nogueira e ha 2 figli, vive ad Ibipora, vicino al padre.
Elza, dopo aver compiuto tutte queste ricerche da sola, vorrebbe ora entrare in contatto con altri Diazzi che vivono a Modena, per scambiare informazioni e cercare insieme di completare il proprio albero genealogico.
(22 marzo 2001)