Anton Lusvardi

Anton è di Sassuolo, Anna è cresciuta vicino a Modena, sono emigrati negli Stati Uniti nel 1950 ed ora vivono nell’Illinois ad Oglesby, una cittadina a cento chilometri da Chicago. In questa zona, ricca di emigrati italiani, dove i modenesi in particolare hanno dato vita a delle vere e proprie comunità che sono aumentate nel corso dei decenni alimentate da nuovi arrivi provenienti dall’Appennino, Anton e Anna Lusvardi hannotrascorso mezzo secolo nel corso del quale si sono perfettamente integrati nella comunità locale ed hanno creato una famiglia numerosa.«Io sono il figlio maggiore e vivo a Minneapolis – ha spiegato Tony Lusvardi il maggiore dei loro figli – parlo italiano, ma ancora meglio parlo il dialetto modenese. purtroppo non so scriverlo né leggerlo bene».
Nonostante figli e nipoti siano nati negli States, hanno conservato la tradizione di conoscere l’italiano. E così anche i nipoti conoscono la nostra lingua, sia scritta che parlata, ad ottimo livello.
«L’insegnare il dialetto modenese ai figli – ha detto ancora Tony Lurvardi parlando dei genitori – è stato per loro un modo di mantenere vivo il ricordo della città natale e di tramandarlo anche a chi ha conosciuto Modena solo come turista».
Anche un fratello di Anna, Michele Alberto Cremonini, è emigrato oltreoceano e lì ha vissuto per oltre vent’anni. Oggi però, vinto dalla nostalgia, è tornato a risiedere a Modena.

(22 marzo 2001)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Con la presente accetto l’informativa sulla privacy