Alexandre Luigini

In Francia lo ricordano come uno dei più raffinati compositori musicali di fine Ottocento. E’ Alexandre Clement Leon Luigini, di origini modenesi. Il maestro Luigini era nato a Lione il 9 marzo 1850. Suo nonno Ferdinando, modenese, si era trasferito da Modena a Lione nel 1832, quando venne chiamato ad occupare il posto di trombettista. 
Ferdinando Luigini era un virtuoso musicista che seppe trasmettere il proprio talento anche ai tre figli Giuseppe, Cesare e Alessandro. Cesare però morì giovane a Lisbona, Cesare divenne anche sindaco di Tarare un paese a nord ovest di Lione e Giuseppe, nato a Modena nel 1920, era divenuto anche lui valente trombettista e clarinettista e all’orchestra del Grand Theatre di Lione, del quale era diventato anche direttore musicale dal 1863 al 1875. Ha composto anche vari brani. Ormai vicino alla cecità e alla paralisi Giuseppe è morto a Parigi nel 1898. Alexadre Clement era figlio di Giuseppe, ed è forse il Luigini più amato da francesi e inglesi, soprattutto per un’opera che rientra di sovente nei cartelloni delle stagioni musicali dei grandi teatri d’oltralpe: Il Ballet Egyptien. Alexandre Luigini ha studiato a Parigi, dove ha vinto il premio per il violino nel 1869. Ha quindi iniziato la sua carriera sule orme del nonno e del padre, presso il Grand Theatre a Lione. E’ diventato primo violino, poi direttore musicale dal 1877. Ed è stato nel 1879, ormai all’apice della carriera concertistica, che ha composto Il Ballet Edyptien. A questo hanno poi seguito un’altra serie di importanti impianti operistici, fino a qualche decennio fa molo popolari, Il Audabe, Il Des Cloches, Il Ballet Russe o lo Symphonique romanzesco dedicato a Gabriel Faurè. Nel 1897 era stato chiamato a Parigi per dirigere l’Opera Comique, quando la morte lo ha improvvisamente stroncato nel 1906 a 56 anni. Ma la tradizione artistica della famiglia Luigini è iniziata anche dopo Alexandre. Una sorella, Marie, era pianista e un’altra, Ameliè, era cantante presso l’Opera di Parigi. Dei suoi figli, invece, Ferdinand Luigini, nato nel 1870 e morto nel 1943, è diventato famoso come pittore, mentre Jean Tardieu, nato nel 1903 e morto nel 1995 era poeta.
 
(20 aprile 2001)