Gli antenati di Bill lasciarono Serrazzone
Tornati nel 1907, la miseria li fece ripartire
William Lolli è diventato nonno per la prima volta pochi giorni fa. Patty, una delle sue tre figlie, ha dato alla luce Scott Andrew, che continua così la discendenza della famiglia in terra statunitense. William Lolli, per tutti Bill, è di origine modenese. Le sue radici sono tra Farano e Serrazzone, i suoi antenati hanno cognomi tipici della zona: Muzzarelli, Tamburini, Benassi.
Alla fine dell’Ottocento i bisnonni di Bill, sia per parte di padre che di madre emigrarono, come altri compaesani, per cercare lavoro nelle miniere di carbone dell’Ilinois. Da questi progenitori si è sviluppata una numerosa famiglia, alla quale si è aggiunto ora anche Scott Andrew.
Giuseppe Lolli, figlio di Giacomo Antonio e Margherita Tarnburini, sposò all’età di 29 anni Maria Muzzarelli, 24enne nata a Serrazzone, figlia di Francesco e Anna Maria Benassi.
Insieme crearono la loro famiglia stabilendosi a Spring Valley nell’Illinois, dove Guseppe lavorava nelle miniere di carbone.
A Spring Valley, nel 1898 nacque James, secondo di cinque figli. Prima di lui c’era Annie Marie Irene, classe 1897. In seguito nacquero Frank nel 1901, John che visse solo pochi mesi e quindi
Margaret nata nel 1907 in ltalia.
Negli Usa le condizioni di vita della famiglia non erano facili. Maria Muzzarelli si ammalò e il dottore consigliò di tornare in Italia, dove l’aria di casa avrebbe fatto sicuramente meglio alla giovane donna. Così nel giugno 1907 la famiglia Lolli era di nuovo sull’Appennino, ma nel 1908 Giuseppe si ammalò di polmonite e morì.
Maria Muzzarelli, pur mantenendo la casa di Spring Valley, a causa delle ristrettezze economiche non riusciva a ripartire, doveva rimanere in ltalia insieme ai figli ancora piccoli e viveva coltivando il piccolo podere tra i monti. Sempre a causa delle ristrettezze finanziarie venne deciso che Annie, figlia maggiore, all’età di 10 anni fosse inviata a servizio presso una ricca famiglia di Bologna. James e Frank, invece, frequentarono le scuole a Fanano e assolsero agli obblighi militari
nell’esercito italiano.
Le condizioni di vita in Appennino, comunque, anche con il passare degli anni, non miglioravano. La montagna offriva ben poco, soprattutto per chi era nato negli
States. Nel 1927 sia James che Frank, sposatosi con Maria Benassi, decisero di ripartire e di riattraversare l’oceano.
Con loro c’era anche Joseph, il figlio di Frank, che aveva appena due mesi.
Annie, la figlia maggiore e Margerita, la minore, emigrarono qualche anno più tardi. Maria Muzzarelli li raggiunse, invece, solo nel 1931.
La mèta della famiglia Lolli fu in un primo tempo West Frankfurt (in Franklin County, Illinois, nella Metro Lake area), dove Jarnes sposò Millie Levanti.
Anche lei era d origine rnodenese; era nata in città nel 1905 e poi emigrata in Usa con la famiglia quando aveva solo cinque anni.
Non c’era pace, però, per i fratelli Lolli. Il lavoro nelle miniere del sud dell’Illinois,scarseggiava, quindi James e Frarrk decisero di spostarsi verso Highwood, dove si trovavano già molto modenesi provenienti dall’Appennino. James e Millie ebbero due figli, Janet, nata nel 1930 e Bill.
Dai primi momenti del loro arrivo ad Highwood, i Lolli divennero subito parte integrante e attiva della comunità.
James e Frank fecero anche parte della Società Modenese del Mutuo Soccorso. Joseph, ifiglio di Frank, invece, nato nel 1927 a Fanano ed amigrato con la famiglia a soli due mesi, ha frequentato
l’Highland Park Hight School e in seguito I’Università del Maryland. Ha poi ricoperto numerose cariche all’interno della città, quali presidente della Camera di Commercio dal 1965 al
1966 ed ha fatto parte del comitato della Banca di Highwood per 15 anni,
E’ stato per 30 anni agli alti vertici del settore assicurativo, 25 dei quali trascorsi alla Prudential lnsurance Company.
I coniugi Lolli si dedicano ora allo sport
L’opera di volontariato per la comunità
Bill e Judy Lolli sono una coppia affiatata e molto conosciuta ad Highwood, se non altro per le cariche che hanno ricoperto nella comunità cittadina e per il loro impegno sociale.
Bill Lolli, che oggi ha 55 anni, un volto simpatico ed un sorriso accattivante, è il figlio secondogenito di James Lolli, che purtroppo morì nel 1949, quando Bill aveva solo sei anni.
Bill è cresciuto ad Highwood Park Hight School, e si è in seguito laureato in scienze nel 1966, conseguendo la laurea all’università Southern Illinois, dopo che nel 1965 aveva
sposato Judy Lencioni, anch’ella di origini italiane.
“Cinque anni più tardi – racconta lo stesso Bill – ho conseguito il Master in economia amministrativa all’Università di Chicago. Durante la mia carriera professionale ho svolto diverse attività
di dirigente e consulente economico all’intemo di compagnie assicurative e società finanziarie e ho ricoperto cariche amministrative come quella di tosoriere per la citta di Higbwood, compito che ho lasciato solo poco tempo fa, quando dopo 26 anni di attività, ho deciso che il mio ruolo
nell’amministrazione cittadina era giunto al termine”.
La moglie di Bill, la signora Judy, è stata invece esattore comunale ad Highwood fino al 1985.
Entrambi partecipano ancora attivamente alla vita della comunità di Highwood e, di sovente, si incontrano per le strade nei dintorni della città, in bicicletta o di corsa, a praticare i loro sport preferiti.
Ma è nel podismo che Bill si diverte di più, in compagnia della moglie. Insieme hanno infatti partecipato a numerose manifestazioni podistiche importanti tra le quali la Maratona di Boston.
“Negli ultimi 15 anni mia moglie Judy ha vinto parecchie gare – ha detto ancora Bill – e anche io ho qualche primato da mettere in evidenza. Ho compiuto ad esempio la maratona di
Boston del centenarario, avvenuta nel 1966, con il tempo di 3 ore, 29 minuti e 55 secondi, alla media di 8 minuti al miglio”.
Bill e Judy hanno tre figlie: Patricia Ann nata nel 1966, attualmente dirigente dell’ American National Bank; Kristen Lynn, nata nel 1970, che ha da poco dato alla luce Scott Andrew; Kristen Lynn
è occupata all’interno della Allstate Insurance Company, nel settore investimenti, dal quale Bill si e ritirato nel 1995. La terza figlia Cinthya Gill, nata nel 1973, è nel Media One Corp.
“Ho lavorato come consulente presso la Cna Insurance Company, fino al 1996 – ha concluso Bill Lolli – ma ho lasciato per compiere altri lavori, si potrebbe dire… più personali, percè di fatto ora lavoro
principalmente alla ristrutturazione e all’ampliamento della casa che abbiamo acquistato di recente”.